Il Carnevale in Puglia è un’onda colorata che si muove per tutto il tacco dello stivale. Scoprite gli eventi e le sfilate più vicini a voi e buon divertimento!Il Carnevale in Puglia è un’onda colorata che si muove per tutto il tacco dello stivale.
Scoprite le sfilate e gli eventi più vicini a voi e buon divertimento!
Il Carnevale di Putignano
Il Carnevale più lungo e antico d’Europa, già arrivato oltre la seicentesima edizione.
Uno spettacolo unico e imperdibile!
Il Carnevale di Molfetta
Esposizioni in maschera, giostrine, giochi e particolari tradizioni legate al Carnevale, da vivere nella città barese.
Il Carnevale di Massafra
Nato nel vicino 1951 da una grande burla degli attori della Filodrammatica, questo Carnevale ha assunto negli anni sempre più importanza per il territorio e i suoi cittadini, ogni anno impegnati nella corsa al carro e alla maschera più belli o allo scherzo più divertente.
Il Carnevale di Manfredonia
Ze Pèppe è la maschera di Manfredonia, il re della città che arriva dalla campagna per disseminare buonumore.
Il suo Carnevale ha origine dai riti dionisiaci dei primi abitanti sipontini e cattura con carri, gruppi mascherati e festeggiamenti.
Il Carnevale di Gallipoli
Con il rito delle Focareddhe del 17 gennaio, dedicato al patrono del fuoco, Sant’Antonio Abate, ha inizio il Carnevale gallipolino, tra maschere, gruppi mascherati e “lu Titoru”, il personaggio rappresentativo dell’evento
Il Carnevale di Casamassima
Se cercate una ricca pentolaccia, questo è il Carnevale che fa per voi.
La tradizione dei carri allegorici fa la sua prima comparsa a Casamassima nel 1971 e da allora diventa un evento cittadino irrinunciabile.
Il Carnevale di Aradeo
Il Carnevale in Salento vede in Aradeo una delle sue manifestazioni più rappresentative, grazie a un connubio di carri, maschere, danze e spettacoli che richiama ogni anno sempre più visitatori.
Festeggia Carnevale da Palazzo Mulini