Da un lato la maestosa Cattedrale di Monopoli e dall’altro il blu intenso e profondo del mare Adriatico. Palazzo Mulini è la tua casa vacanza in Puglia con vista sulla bellezza.

Appartamenti

  • Classic Standard

    Classic Standard

    Appartamento a piano terra, Aria condizionata, Cassaforte, Riscaldamento, Angolo cottura, Bagno privato, Kit da doccia (shampoo, bagnoschiuma), Asciugacapelli, Ferro e asse da stiro (su richiesta), Biancheria e lenzuola (con cambio ogni 3 giorni), Noleggio auto, Bici, Culla (su richiesta).
  • Standard

    Standard

    Aria condizionata, Cassaforte, Riscaldamento, Angolo cottura, Bagno privato, Kit da doccia (shampoo, bagnoschiuma), Asciugacapelli, Ferro e asse da stiro (su richiesta), Biancheria e lenzuola (con cambio ogni 3 giorni), Noleggio auto, Bici, Culla (su richiesta).

  • Family

    Family

    Appartamento su due livelli, Due letti matrimoniali, Aria condizionata, Cassaforte, Riscaldamento, Angolo cottura, Bagno privato, Kit da doccia (shampoo, bagnoschiuma), Asciugacapelli, Ferro e asse da stiro (su richiesta), Biancheria e lenzuola (con cambio ogni 3 giorni), Noleggio auto, Bici, Culla (su richiesta).

  • Deluxe

    Deluxe

    Aria condizionata, Cassaforte, Riscaldamento, Angolo cottura, Bagno privato, Kit da doccia (shampoo, bagnoschiuma), Asciugacapelli, Ferro e asse da stiro (su richiesta), Biancheria e lenzuola (con cambio ogni 3 giorni), Noleggio auto, Bici, Culla (su richiesta).

  • Superior

    Superior

    Terrazza Privata con Vasca Idromassaggio, Aria condizionata, Cassaforte, Riscaldamento, Angolo cottura, Bagno privato, Kit da doccia (shampoo, bagnoschiuma), Asciugacapelli, Ferro e asse da stiro (su richiesta), Biancheria e lenzuola (con cambio ogni 3 giorni), Noleggio auto, Bici, Culla (su richiesta).

Oops, non abbiamo trovato quello che stai cercando

Puoi provare a modificare i filtri applicati, oppure usa i nostri strumenti di ricerca

Palazzo Mulini è
un palazzo storico di Monopoli,
perfettamente al centro tra storia e mare.

Si trova infatti lungo l’antica cinta muraria del centro storico della città, vicino Porta Vecchia.
Da un lato la misteriosa Chiesa del Purgatorio, la Cattedrale e il paese in movimento e dall’altro il lungomare di Monopoli e il blu protagonista.

Da un lato la storia

Palazzo Mulini si affaccia sulla Chiesa del Purgatorio di Monopoli e sul campanile della Cattedrale di Maria Santissima della Madia. La prima, costruita nei primi anni del ‘700, è custode delle spoglie di illustri monopolitani: il suo portone principale offre una rappresentazione unica della morte in quanto “livella” tra ricchi e poveri. La Cattedrale della Madia è invece un simbolo di appartenenza e fede religiosa senza eguali, per i monopolitani: si narra infatti che nel XII secolo, durante la costruzione in stile romanico, i lavori furono interrotti per mancanza di materiali.La notte del 16 dicembre 1117 una zattera arrivò in città, trasportando l’icona della Madonna della Madia: con le sue 31 travi di legno fu possibile portare a termine la Cattedrale, intitolata così alla Vergine, patrona di Monopoli.

Dall’altro il mare

Il mare Adriatico fa capolino dai terrazzini e le finestre di Palazzo Mulini.
Siamo sulla spiaggia di Cala Porta Vecchia e all’inizio del lungomare, delineati dall’affascinante antica cinta muraria di Monopoli: un angolo magico e tanto amato da monopolitani e turisti di tutto il mondo, che rende i nostri appartamenti un punto di vista ancora più privilegiato su questo blu inconfondibile.

Promozioni

Esperienze

Vivi la storia, il mare, il buon cibo e tutte le bellezze della Puglia. Scegli il mezzo, il tema o la destinazione e parti per un’esperienza indimenticabile, con noi.

  • Ciclopasseggiate

    Parti con noi in bici da Monopoli alla volta di masserie fortificate, chiese rupestri affrescate, antichi frantoi, muretti a secco e ulivi monumentali.
    Vivremo insieme itinerari emozionali, intervallati da momenti di relax, con una degustazione finale di prodotti tipici.

  • Trulli e grotte

    Le grotte e i trulli sono i simboli più caratteristici di questa parte di Puglia.
    Con questo itinerario potrai ammirare la Grotta del Trullo di Putignano e i suggestivi trulli di Alberobello, con tanto di degustazione di prodotti tipici e l’irrinunciabile shopping tra le piccole botteghe artigianali nei trulli.

  • Tour della Valle d’Itria

    La Valle d’Itria, che si estende tra le province di Bari, Taranto e Brindisi, è una vallata incantevole, all’interno della quale sorgono centri storici di grande fascino come Locorotondo e Martina Franca.
    Scopriamo insieme le bellezze di questi borghi in un tour guidato dedicato.

  • Masserie

    Le masserie fortificate sono un’evoluzione della civiltà rupestre. Costruite a partire dal 1500, rappresentano il fulcro dell’attività agricola. Sono edifici costruiti in pietra, ricoperti da intonaco di colore bianco, che possiedono elementi di fortificazione per difendersi dalle incursioni dei nemici. La struttura ospita l’abitazione del massaro, frantoi, stalle e chiese.
    Il nostro tour fa tappa tra questi luoghi autentici e si conclude con una degustazione di prodotti tipici pugliesi.

  • Centro storico di Monopoli

    Monopoli offre un ricco patrimonio storico-artistico da visitare: una città autentica, con un centro storico ancora abitato dalla popolazione locale.
    Scoprilo e vivilo insieme a noi, lungo un percorso guidato intenso e affascinante.

  • Centri storici di Polignano e Conversano

    Polignano a Mare e Conversano sono due “vicine” di Monopoli, dalla bellezza e storia tutte da scoprire.
    In questo tour ti accompagneremo in particolare alla scoperta dei loro centri storici, tra il bianco candido, a strapiombo sul mare di Polignano e il castello e la storia del “Guercio di Puglia”, Conversano.

  • Tour dei frantoi

    L’olio è una questione di cuore e passione, in Puglia.
    In bicicletta o in minibus, ti accompagneremo tra ulivi secolari e frantoi caratteristici, per rievocare i riti della campagna olearia e assaporare, con un light lunch, la bontà dei prodotti tipici di questa terra, accompagnati da un filo d’olio.

  • Corso di cucina

    Focaccia, panzerotti, parmigiana, zucchina alla poverella ma anche orecchiette al sugo, braciole, polpette e melanzane ripiene.
    Impara i segreti della nostra tradizione culinaria con i nostri corsi di cucina, tenuti in una masseria della campagna di Monopoli.
    Il corso inizia con la selezione dei prodotti, raccolti nell’orto di famiglia. Poi si passa ai fornelli, seguendo i consigli della massaia. Il corso si conclude a tavola, dove allievi e maestri assaporano insieme i piatti preparati.

  • Le vie del vino

    Il tour del vino è un tuffo nel paesaggio magico della Valle d’Itria, tra Locorotondo e Martina Franca.
    Un enologo accompagnerà il gruppo tra vigneti e cantine del territorio, alla scoperta della nascita e lavorazione dei nostri vini, con light lunch e degustazione in calice finale.

Oops, non abbiamo trovato quello che stai cercando

Puoi provare a modificare i filtri applicati, oppure usa i nostri strumenti di ricerca

Eventi